×
  • AIT
    • Il Direttore Generale
    • L'Assemblea
    • Statuto
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Revisore Unico
    • Link di interesse
    • Pari Opportunità C-U.G.
    • Archivio
    • Responsabile procedimento pubblicazione
  • Utenti
    • Famiglie
    • Aziende
    • Il Comitato regionale per la qualità del servizio
    • Le indagini sulla soddisfazione dell'utenza
    • Decreti del Direttore Generale relativi all'erogazione di sgravi tariffari per le utenze deboli del SII
  • Comuni
    • I Comuni
    • Convocazione Assemblea
    • Documentazione per le Conferenze Territoriali
  • Gestori
    • Controllo sull'attività dei Gestori
    • Acque S.p.A.
    • Gaia S.p.A.
    • Acquedotto del fiora S.p.A.
    • Asa S.p.A.
    • Geal S.p.A.
    • Nuove Acque S.p.A.
    • Publiacqua S.p.A.
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
    • Giornata della trasparenza
    • Anticorruzione
    • Gestori del Servizio Idrico Integrato
  • Focus cemento-amianto
    • Le reti acquedottistiche di cemento-amianto in Toscana
    • I comuni interessati dalla presenza di reti in cemento-amianto (mappa interattiva)
    • Piano di monitoraggio amianto
    • Monitoraggio della presenza di fibre di cemento- amianto nell’acqua ad uso potabile
    • Approfondimenti
Regione Toscana
Accedi
MENU
ITA
ENG
Seguici su:
PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO DEI SERVIZI DI ACQUEDOTTO, FOGNATURA E DEPURAZIONE IN TOSCANA
GAIA: 105 MILIONI :Arriva il finanziamento strutturato di 105 milioni [...] - CONSULTAZIONI PER IL GOVERNO :Nuovo giro di consultazioni al Quirinale da parte [...] - CGIL, RIDOTTI SERVIZI IN REGIONI:"I tagli drastici di questi anni alle Regioni hann [...] - GEOTERMIA:Il turismo geotermico si conferma una realtà cons [...] - VOLTERRA: COMUNE vs. ASA:Il sindaco di Volterra annuncia indagini geofisich [...]

Tu sei qui

  /  Amministrazione trasparente  /    Pianificazione e governo del territorio

Pianificazione e governo del territorio

Pubblicazione effettuata ai sensi dell'art. 38 del D.Lgs. n. 33/2013

Gli atti di programmazione territoriale riguardanti il Servizio Idrico Integrato in Toscana, approvati dalle sei ex AATO, che con la L.R. n. 69/2011 hanno cessato la loro attività con la costituzione dell’Autorità Idrica Toscana, sono consultabili in questa sezione distinti per Conferenza Territoriale.

Il Piano d’Ambito dell’Autorità Idrica Toscana ed il Piano operativo di emergenza per la crisi idropotabile saranno, infine, approvati dall’Assemblea entro il 31/12/2014.

Contenuti Correlati:

  1. Accordo Integrativo per la tutela delle risorse del Basso Valdarno e del Padule di Fucecchio attraverso la riorganizzazione della depurazione del Comprensorio del cuoi e del Circondario Empolese, della Valdera, della Valdelsa e della Val di Nievole
  2. Piano di Ambito Toscano
  3. Piano operativo di emergenza per la crisi idropotabile
  4. Documenti di programmazione preesistenti
  5. Consultazione sul Documento Preliminare di Valutazione Ambientale Strategica relativo Piano di Ambito dell'Autorità Idrica Toscana
  6. Monitoraggio interventi strategici e relativi investimenti
  7. Piano Stralcio ai sensi dell'art.2 Legge Regione Toscana n.5/2016
  8. Progetti approvati dall'Autorità Idrica Toscana
  9. Deliberazione n. 15 del 22 luglio 2016 - Approvazione del Piano Stralcio ai sensi dell'art. 2 della Legge Regione Toscana n. 5/2016
Italiano
  • AIT
    • Il Direttore Generale
    • L'Assemblea
    • Statuto
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Revisore Unico
    • Link di interesse
    • Pari Opportunità C-U.G.
    • Archivio
    • Responsabile procedimento pubblicazione
  • Utenti
    • Famiglie
    • Aziende
    • Il Comitato regionale per la qualità del servizio
    • Le indagini sulla soddisfazione dell'utenza
    • Decreti del Direttore Generale relativi all'erogazione di sgravi tariffari per le utenze deboli del SII
  • Comuni
    • I Comuni
    • Convocazione Assemblea
    • Documentazione per le Conferenze Territoriali
  • Gestori
    • Controllo sull'attività dei Gestori
    • Acque S.p.A.
    • Gaia S.p.A.
    • Acquedotto del fiora S.p.A.
    • Asa S.p.A.
    • Geal S.p.A.
    • Nuove Acque S.p.A.
    • Publiacqua S.p.A.
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
    • Giornata della trasparenza
    • Anticorruzione
    • Gestori del Servizio Idrico Integrato
  • Focus cemento-amianto
    • Le reti acquedottistiche di cemento-amianto in Toscana
    • I comuni interessati dalla presenza di reti in cemento-amianto (mappa interattiva)
    • Piano di monitoraggio amianto
    • Monitoraggio della presenza di fibre di cemento- amianto nell’acqua ad uso potabile
    • Approfondimenti
Contatti

Autorità Idrica Toscana

Casella Postale n. 1485 | U.P. Firenze, 7
Via Pietrapiana, 53 - 50121 Firenze
Sede legale: Via Verdi n. 16 (primo piano) Firenze
Codice Fiscale: 06209860482

Recapiti telefonici

Tel 055 263291 Fax 055 2632940
Elenco contatti interni

Indirizzi di posta elettronica

Email: info@autoritaidrica.toscana.it
PEC: protocollo@pec.autoritaidrica.toscana.it

Seguici Su
  • Come fare per
  • Siti Archeologici
  • Privacy policy
  • Note legali

Copyright © 2018,